Categorie
Il Botulino
Il botulino è una sostanza prodotta dal batterio Clostridium Botulinum, ed era già utilizzata da molti anni in medicina, in particolare in oculistica per la correzione dello strabismo. Dagli anni novanta iniziarono le prime sperimentazioni in medicina estetica.
Il rapido successo che ha riscontrato il botulino negli ultimi anni, è dovuto alla sua efficacia nell’attenuare o eliminare le rughe di espressione, provocate dalla contrazione dei muscoli mimici facciali, mediante un trattamento rapido, pressoché indolore, senza tempi di convalescenza o di recupero e ripetibile nel tempo, poiché gli effetti sono temporanei.
Come funziona
Gli effetti del botulino (blocco del rilascio dell’acetilcolina e conseguente distensione del muscolo mimico facciale responsabile della formazione delle rughe) iniziano a manifestarsi dopo 4-5 giorni dal trattamento, e raggiungono il massimo dell’efficacia dopo circa un mese. Il risultato del trattamento con botulino dura circa 6 mesi, e può essere ripetuto.?E’ importante ricordare che il botulino è utile per ridurre o eliminare soltanto le rughe di espressione, ma non è efficace sui segni di invecchiamento cutaneo (foto invecchiamento). Infatti, in queste evenienze è consigliabile associare al BOTOX altri di medicina estetica quali fillers a base di Collagene o Acido jaluronico, peeling, Acido Polilattico.
Quali zone possono essere trattate?
Le principali indicazioni terapeutiche estetica sono:
rughe orizzontali della fronte e rughe frontali
rughe tra le sopracciglia (solchi glabellari)
rughe delle labbra e della bocca
sopracciglia abbassate o aggrottate
rughe del contorno occhi o zampe di gallina
rughe di espressione e solchi della pelle non troppo profondi
Sono necessarie particolari attenzioni dopo il trattamento?
L’iniezione della tossina botulinica provoca riduzione della motilità dei muscoli e di conseguenza una distensione e rilassamento del muscolo e della pelle, ed in tal modo le rughe d'espressione scompaiono o si attenuano sensibilmente, ringiovanendo l’aspetto del viso della paziente. Il trattamento ambulatoriale, consiste in iniezioni fatte con un ago molto sottile, solitamente senza anestesia (si può avvertire un leggero bruciore).Il trattamento dura 15-20 minuti, dopo di chè la paziente può tranquillamente tornare a casa e riprendere immediatamente tutte le sue normali attività, ovviamente seguendo tutte le indicazioni che fornirà il medico estetico. E’ importante non sdrairasi nelle 3 ore successive al trattamento e dormire la prima notte in posizione supina. Evitare le esposizioni solari.