Attendere ...

Ci prendiamo cura del tuo sorriso

Chirurgia dentale

Con la chirurgia orale si ripristina la salute del cavo orale.
I principali interventi di chirurgia orale attuabili ambulatorialmente sono: estrazioni dentarie semplici e chirurgiche (di denti inclusi o residui radicolari); innesti ossei; chirurgia preprotesica per migliorare la morfologia e la qualità di tessuti duri e molli, in relazione alla protesi che dovranno accogliere; apicectomie, eliminazione dell’apice di denti con processi infiammatori; asportazione di cisti e tumori del cavo orale.

Tutti gli interventi di chirurgia orale vengono effettuati con l’ausilio di diverse tecniche anestesiologiche.
In funzione del trattamento previsto e delle condizioni del paziente, é possibile applicare l'anestesia locale, la sedazione cosciente mediante protossido di azoto, la sedazione endovenosa oppure l'anestesia generale.

L'utilizzo di attrezzature mediche assolutamente innovative consente di realizzare interventi chirurgici ad alto standard qualitativo.

Tecniche Chirurgiche
dello studio

Chirurgia parodontale

Cura dei tessuti di sostegno del dente fortemente compromessi dalla parodontite o piorrea, attraverso interventi resettivi e rigenerativi di osso e gengiva (con applicazione di bio-materiali o membrane per la ricostruzione dei tessuti).

Chirurgia pre-implantologica

Correzione di anomalie ossee e gengivali allo scopo di predisporre il cavo orale all'inserimento ottimale degli impianti.

Interventi di ricostruzione dell'osso mandibolare o mascellare che presentano un grave riassorbimento conseguente a parodontite, traumi, infezioni dentarie o neoplasie.

Chirurgia Maxillo-facciale

Correzione degli squilibri scheletrici e alterazioni delle ossa mandibolari e mascellari, per il trattamento delle malocclusioni ortodontiche (errata chiusura delle arcate dentali).

Chirurgia muco-gengivale

Trattamento delle patologie gengivali. I lembi e gli innesti di tessuto prelevato dal palato del paziente o di materiale sintetico connettivale, consentono di ricoprire il colletto del dente esposto a causa della recessione gengivale, eliminando gli inestetismi e i problemi di sensibilità dentale.

Chirurgia estrattiva

Estrazione di radici o denti inclusi totalmente o parzialmente nell'osso e nella gengiva.

Chirurgia ortodontica

Copertura dei denti inclusi e successiva estrusione mediante apparecchio ortodontico

Chirurgia endodontica per elementi inclusi

Apicectomia, ovvero asportazione dell'apice della radice dentale interessata da un'infezione (granuloma) e conseguente otturazione (otturazione retrograda).